linklinklink

link

link

L

ASSOCIAZIONE

AMICI DEI BURATTINI

La nascita della rassegna dedicata ai “Bravi Burattinai d’Italia” è da datarsi tanto, tanto tempo fa… e la sua storia è proprio il caso di iniziarla con un “c’era una volta”

ai “Bravi Burattinai d’Italia”

La nascita della rassegna dedicata ai “Bravi Burattinai d’Italia” è da datarsi tanto, tanto tempo fa… e la sua storia è proprio il caso di iniziarla con un “c’era una volta”.

Quindi, c’erano una volta due amici, l’uno con esperienze di teatro come autore del grande comico Erminio Macario, l’altro autore teatrale, televisivo, creatore di pupazzi ed esperto di teatro viaggiante, che si ritrovarono a disquisire, davanti ad un buon bicchiere di dolcetto, sul come riproporre un’antica arte teatrale popolare proprio come quella dei burattini.

E fu così che in Pupi Mazzucco ed in Tinin Mantegazza prese forma l’idea di una rassegna che potesse richiamare burattinai da ogni dove, finalizzata all’assegnazione di un riconoscimento importante per i più bravi…

il premio “Ai Bravi Burattinai d’Italia” era nato!

il laboratorio estivo

Il laboratorio estivo di teatro di figura a Silvano d’Orba ha iniziato i suoi lavori nell’anno 2001 ed a tutt’oggi rappresenta ancora sicuramente un’esperienza unica: un luogo dove si fa cultura divertendosi, un incontro fra bambini del paese e quelli che vengono in vacanza dalla città, animati da tanta voglia di stare insieme, condividere, giocare ed apprendere cose nuove.

Da sette anni ogni estate, nella prima quindicina di luglio un gruppo di 40-50 bambini dai 5 agli 11-12 anni aderisce a questo laboratorio teatrale dove per “fare i burattini” tutti vengono chiamati a dipingere, modellare, scrivere, recitare in un percorso di scoperta ricco e articolato in cui ognuno ritrova la propria strada nell’istinto di fare e di raccontare.

L’esperienza laboratoriale estiva sviluppa le capacità manuali dei bambini e rafforza in loro la consapevolezza di poterle esercitare autonomamente. Ma il loro legame con la materia e il colore non resta solo un fatto meramente funzionale, diventa anche luogo di condivisione di sogni e bisogni, un ponte attraverso il quale ci si incontra nella dimensione del gioco sensoriale.

rassegna

Seminari Autunnali “Sipario d’Orba”

 

I Seminari Autunnali “Sipario d’Orba” sono nati nell’anno 2005 al fine di promuovere un percorso formativo che potesse essere valido sia per allievi burattinai sia per insegnanti di scuola ed operatori sociali.

Questi percorsi formativi consistono in una serie di 5 incontri (a cadenza quindicinale) con importanti nomi del teatro di animazione che introducono gli allievi alla scoperta delle varie tecniche di rappresentazione

riconoscimento

Il premio speciale

“Il Premio Speciale è un riconoscimento particolare che l’Associazione “Amici dei Burattini” conferisce ogni anno ad una personalità che abbia reso lustro al teatro di strada e di figura, anche percorrendo ed esplorando strade diverse. “

Amici dei Burattini

Calendar

EVENTI E ATTIVITA’

COMING SOON… LUGLIO 2022 !

[dsm_facebook_feed fb_page_url=”https://www.facebook.com/AssociazioneAmiciDeiBurattini” _builder_version=”4.16″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/dsm_facebook_feed]
[dsm_facebook_comments page_url=”https://www.facebook.com/AssociazioneAmiciDeiBurattini” _builder_version=”4.16″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/dsm_facebook_comments]
1990-2020

30 anni di burattini, insieme a voi

Con il premio si gettarono anche le basi per quell’associazione che, da due persone, nel corso degli anni sarebbe diventata ciò che è oggi: una realtà con radici profonde nella cultura del territorio con finalità di studio, di promozione e di divulgazione dell’arte dei burattinai e del teatro di strada, attraverso convegni, stages, seminari e manifestazioni a tema.

Il Premio è cresciuto negli anni, dalla prima edizione del 1990, incrementando la propria attività e notorietà anche e soprattutto con il sostegno delle Amministrazioni Comunali di Silvano che si sono succedute nel tempo ed alle quali va la più incondizionata gratitudine.

Nel corso degli anni l’Associazione “Amici dei Burattini” si è avvalsa dei seguenti patrocini
Ministero dei beni e delle attività culturali
Regione Piemonte
Università dei burattini di Sorrivoli ( Roncofreddo - FC )
Comune di Silvano d'Orba